(ANSA) - ROMA, 24 NOV - Attualmente, le fonti di
finanziamento sostenibile, comprese le emissioni obbligazionarie
Sustainability-linked, i green bond e i sustainable loans,
rappresentano circa un terzo dell'indebitamento lordo totale
dell'Enel. Si prevede che l'incidenza di tali fonti sul debito
lordo totale aumenti a circa il 50% nel 2023 e a oltre il 70%
nel 2030, in quanto il Gruppo mira a rifinanziare
progressivamente le emissioni in scadenza e raccogliere nuovi
fondi tramite strumenti sostenibili. Lo si legge nella nota di
Enel sul nuovo piano strategico triennale e la vision al 2030.
Il costo del debito delle emissioni obbligazionarie
Sustainability-linked del Gruppo - precisa la nota - è in media
di circa 15-20 punti base inferiore alle emissioni
obbligazionarie convenzionali, un livello che si prevede porterà
a una riduzione del costo dell'indebitamento di Enel. (ANSA).
