Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania
  1. ANSA.it
  2. Campania
  3. Ambiente & Territorio
  4. L'Oasi del Wwf Astroni ripercorribile in tutta sicurezza

L'Oasi del Wwf Astroni ripercorribile in tutta sicurezza

In seguito all'intervento effettuato da Sma Campania

(ANSA) - NAPOLI, 23 DIC - Nel cratere più grande dei Campi Fregrei , l'Oasi del WWF Astroni, visitato da folle di turisti, Sma Campania, ha ripristinato lo stato dei luoghi, mettendo in sicurezza il percorso, migliorandone le funzioni estetiche e di fruibilità.
    Il sentiero, che si estende per oltre 6 km, era ricoperto da cespugli che, oltre a rovinare l'estetica del luogo, creavano condizioni pericolose per potenziali incendi. Gli obiettivi, tutti raggiunti, erano quindi aumentare la capacità di difesa intrinseca del luogo, ridurre il rischio di innesco e il propagarsi di incendi, migliorare le condizioni di fruibilità. "Il lavoro di Sma società in house della Regione Campania - spiegano i tre membri del cda Tommaso Sodano, Fiorella Zabatta e Antonio Capasso - è orientato sempre alla cura e alla sicurezza del territorio della Regione Campania. Lavoriamo tutti per un obbiettivo univoco: la salvaguardia dei luoghi e affinché un parco come quello degli Astroni, conosciuto nel mondo per la sua bellezza naturale, possa essere fruibile dai cittadini in tutta sicurezza".
    Grazie al lavoro puntuale degli operai e dei responsabili della Sma Campania, i residenti del quartiere Agnano e i turisti che affollano il luogo, potranno godere di questo bene comune in tutta sicurezza e nella sua totale bellezza. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie