(ANSA) - PROCIDA, 27 DIC - Con una recente sentenza il
Tribunale di Napoli ha stabilito che i proprietari dell'isolotto
di Vivara sono adesso 15, accettando il ricorso presentato da 13
eredi dei fratelli Diana e rendendo così la gestione
dell'isolotto ancora più complessa.
Vivara, che attualmente è una riserva naturale statale, negli
ultimi anni è stata al centro di un contenzioso legale che ha
visto passarne la proprietà dall'ente Albano Francescano ai due
eredi Diana; attualmente è gestita da un comitato di cui fanno
parte anche i proprietari ed è chiusa al pubblico da tempo dopo
aver riaperto nel 2017. Due anni dopo per problemi burocratici
tornava di nuovo off limits.
Dopo una serie di lavori di manutenzione e messa in sicurezza ne
era stata programmata la riapertura per dicembre, rinviata poi a
gennaio per i tragici fatti di Casamicciola ma ora la sentenza
del tribunale rimette in discussione il futuro dell'isolotto che
potrebbe essere una attrattiva turistica importante per Procida
oltre che per l'intera regione. (ANSA).
Vivara, dopo una sentenza i proprietari diventano 15
Riserva chiusa al pubblico da anni
