Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valditara, basta violenza, prof difesi da Avvocatura dello Stato

'Sarà garantirà una rappresentanza in sede civile e penale'

Redazione ANSA ROMA

(ANSA) - ROMA, 08 FEB - A seguito del "recente, allarmante aumento degli episodi di violenza nei confronti degli insegnanti e del personale scolastico all'interno degli istituti", il ministero dell'Istruzione e del Merito, di fronte a casi di questo tipo, "richiederà all'Avvocatura generale dello Stato di rappresentare nei giudizi civili e penali i docenti e i lavoratori della scuola". La novità è contenuta in una circolare emanata dal ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, inviata oggi a tutte le scuole.
    La decisione del ministro Valditara è motivata dall'esigenza di tutelare la dignità professionale e l'incolumità di docenti e personale: "Sarò sempre dalla parte degli insegnanti aggrediti.
    La nostra priorità è riportare responsabilità, serenità e rispetto nelle scuole". Per queste ragioni, i dirigenti scolastici sono invitati a segnalare tempestivamente al competente Ufficio Scolastico Regionale episodi di violenza ai danni del personale scolastico all'interno delle scuole. L'Usr, valutata la segnalazione, la inoltrerà al ministero dell'Istruzione e del Merito, il quale richiederà l'intervento dell'Avvocatura. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA