(ANSA) - SENIGALLIA, 20 FEB - A cinque mesi dall'alluvione
che ha devastato l'area di Senigallia (Ancona), del suo
entroterra, ma anche zone dell'hinterland pesarese, sono stati
inaugurati i laboratori dell'Istituto d'istruzione superiore
"Corinaldesi-Padovano". Stamattina a Senigallia è stato tagliato
il nastro che ufficialmente restituisce alla comunità scolastica
le aule di laboratorio di chimica, meccanica e meccatronica,
informatica, elettronica, tessile e moda che costituiscono il
cuore pulsante del polo professionale senigalliese.
La cerimonia si è svolta alla presenza di numerose autorità
politiche, civili e militari, del direttore del Tg La7 Enrico
Mentana e della vicedirettrice del Corriere della Sera Fiorenza
Sarzanini: grazie infatti alla raccolta fondi promossa a livello
nazionale, avviata dalle due testate giornalistiche, è stato
possibile ricavare l'importante contributo di 500 mila euro
servito per il ripristino dei locali didattici di proprietà
della Provincia di Ancona.
Questi locali, situati a una quota leggermente inferiore
rispetto al piano terra, erano stati allagati lo scorso 15
settembre da oltre mezzo metro d'acqua e fango che ha reso
inservibili molte attrezzature e strumentazioni. L'80% degli
spazi era già stato restituito alla scuola subito dopo il
rientro in classe dalla pausa natalizia, il restante è stato
terminato nelle ultime due settimane. (ANSA).
PNRR - Scuola e università
Legacoop Abitanti, 219 nuovi posti letto a Milano da 275 euro
'Pronti a dare il nostro contributo sugli studentati del Pnrr'
