(ANSA) - VERCELLI, 05 DIC - Dopo otto anni di ricerca e
test, condotti insieme ad una docente della Facoltà di Medicina
di Pavia, i produttori del riso Acquerello coltivato nella
Tenuta Colombara di Livorno Ferraris (Vercelli) hanno brevettato
un nuovo prodotto realizzato a partire dalla gemma del riso. Il
suo nome è "Black - Gemma di Salute" ed stato presentato da
pochi giorni: si tratta della gemma del riso nero, cioè
l'embrione del chicco di riso da cui si sviluppa il germoglio,
il quale, a sua volta, darà vita alla nuova pianta.
E' un concentrato di nutrienti, tra antiossidanti e fibre,
che solitamente viene scartato nei processi di lavorazione del
riso, ma che l'azienda recupera e rende commestibile. "Il
prodotto è pensato per gli adolescenti in crescita, per gli
sportivi, per chi è in sovrappeso e per chi vuole mantenere il
colesterolo a livelli normali - spiegano Umberto e Anna
Rondolino, ideatori della gemma nera - ma anche per dare sapore
al piatto, come ricostituente e per svariati usi in cucina,
anche per celiaci". La famiglia Rondolino coltiva il riso alla
Colombara dal 1935, e nel 1991 il titolare Piero avvia la
produzione del celebre riso in lattina, l'Acquerello, oggi
utilizzato da chef internazionali nelle cucine di tutto il
mondo. (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
