Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emilia-Romagna
  1. ANSA.it
  2. Emilia-Romagna
  3. Fiere di Parma tra top performer europei, semestre positivo

Fiere di Parma tra top performer europei, semestre positivo

Ebitda 2022 oltre 9 milioni con ritorno numeri eventi pre-Covid

(ANSA) - MILANO, 02 AGO - Fiere di Parma chiude il primo semestre con un Ebt consolidato di 5,8 milioni di euro, che contribuisce al raggiungimento di una posizione finanziaria netta positiva e all'azzeramento degli oneri finanziari.
    L'Ebitda dell'esercizio dovrebbe superare i 9 milioni di euro a fine anno, proiettando la disponibilità di cassa a oltre 10 milioni di euro, tra le fiere top performer a livello europeo grazie al ritorno ai numeri pre-pandemia degli eventi core, come Cibus, Mercanteinfiera, Salone del Camper, CibusTec - e dell'ospitalità SPS di Messe Frankfurt, ma anche al ritorno degli investimenti a due cifre nel digitale e nella autonomia energetica.
    "Stiamo vivendo uno sviluppo straordinario - riferisce Antonio Cellie, ceo di Fiere di Parma - basato sulle competenze distintive di un gruppo dirigente giovanissimo, ma molto preparato e motivato. Le sorprese del 2023 saranno sia Cibus Connect, con nuove date il 29 e 30 marzo, un formato efficiente e nuovi settori, sia il nostro ingresso in eventi 'non fieristici' che completerà il processo di diversificazione voluto dai nostri azionisti e gestito diligentemente dal nostro Cda ormai da 5 anni". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Aeroporto di Bologna


        Modifica consenso Cookie