Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emilia-Romagna
  1. ANSA.it
  2. Emilia-Romagna
  3. Ferrovie: proseguono lavori sulla Bologna-Prato

Ferrovie: proseguono lavori sulla Bologna-Prato

Potenziamento infrastrutturale e tecnologico fino al 13/11

(ANSA) - BOLOGNA, 20 GEN - Proseguono i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico della linea convenzionale Bologna-Prato, cuore del Corridoio ferroviario Scandinavia-Mediterraneo, per l'adeguamento agli standard europei per il traffico delle merci.
    L'intervento, a cura di Rete Ferroviaria Italiana capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs - si spiega - è volto a garantire il collegamento dei porti dell'area logistica costiera toscana e del sistema logistico e portuale emiliano-romagnolo con il centro e il nord dell'Europa, ma complessivamente tutto il traffico ferroviario ne beneficerà, in termini di più regolarità e maggiore potenzialità della linea. Completata nel 2021 la prima fase dei lavori, concentrata nella tratta Vernio-Prato, le attività riprendono quest'anno come da programma.
    L'ultimazione dei lavori è prevista per la fine del 2025.
    L'investimento complessivo per questo potenziamento infrastrutturale è di oltre 530 milioni, di cui circa 93 destinati agli interventi in programma fra Pianoro e San Benedetto Val di Sambro.
    L'operatività dei cantieri per il 2023 è stata programmata in modo da ridurre il più possibile l'impatto sulla mobilità pendolare. I nuovi orari invernali, validi fino a sabato 10 giugno, sono consultabili nelle stazioni e sui sistemi di vendita delle imprese ferroviarie.
    L'avvio delle attività è previsto a partire dalle 9.30 di sabato 21 gennaio, con chiusura della linea fra Pianoro e Prato fino alle 16.30 di domenica 22, il 28-29 gennaio e in altri 16 week end individuati fra quelli non interessati da festività e ponti. Nei tratti interessati dagli interventi il traffico ferroviario sarà via via sostituito da autobus. Da lunedì 13 novembre l'intera linea tornerà interamente disponibile. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Aeroporto di Bologna


      Modifica consenso Cookie