(ANSA) - PARMA, 29 MAR - Un signore parla al microfono e
invita i visitatori ad avvicinarsi. Vicino a lui due cuochi sono
al lavoro e stanno distribuendo polenta con salsiccia e tartufo
bianco. È lo stand dell'Azienda autonoma di soggiorno e turismo
del Molise a Cibus, la fiera internazionale del settore
agroalimentare in corso a Parma. Per l'occasione, lo stand è
stato realizzato in modo circolare ("a forma di mondo") e
all'interno è possibile sedersi, assaggiare e osservare i
prodotti esposti.
"Questo stand può rappresentare il globo e la biodiversità
del Molise che supera l'80% - afferma Maurizio Varriano,
coordinatore dell'Azienda - prepariamo la polenta perché è un
piatto tipico della nostra terra e della transumanza. È chiaro
che va condita con il tartufo, perché la nostra regione è la
prima produttrice al mondo del tartufo bianco ed è
pregiatissimo".
Nello stand, inoltre sono esposti prodotti come il granone
agostinello, un particolare tipo di grano che si raccoglie ad
agosto, la birra doppio malto al miele, le passate di pomodoro,
l'insalata idroponica, la tintilia e le uova di quaglia. "Cibus
per noi è un'ottima vetrina, basta saperla sfruttare - aggiunge
Varriano - anche l'integrazione della fiera di Parma con quella
di Milano può essere molto importante, il fatto che Tuttofood
possa svolgersi nel mese di ottobre, invece che in primavera, dà
respiro alla biodiversità e può darci la possibilità di
presentare i vari prodotti durante tutto l'arco temporale
dell'anno". (ANSA).
Cibus: Molise con stand a forma di mondo, 'qui c'è biodiversità'
'Integrazione con fiera di Milano ci dà grandi opportunità'
