Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Ue valuta positivamente il referendum in Serbia, rafforza il processo di adesione

'Ma i serbi in Kosovo non hanno potuto votare, spiacevole'

Redazione ANSA

BRUXELLES - "L'Unione Europea saluta con favore il referendum sulla riforma costituzionale che si è tenuto in Serbia. I risultati rafforzano l'indipendenza della magistratura e questo rafforza il processo di ingresso di Belgrado nell'Unione dato che l'indipendenza del potere giudiziario è una delle pietre angolari del diritto europeo.

Una serie di leggi vanno ora emendate per poter mettere in pratica le modifiche della costituzione e noi siamo pronti a lavorare con la Serbia". Lo ha detto un portavoce della Commissione Ue nel corso del quotidiano incontro con la stampa.

"Tutti i serbi del Kossovo avrebbero dovuto poter votare al referendum costituzionale attraverso il processo di raccolta delle schede gestito dall'Osce. Che questo non sia accaduto è davvero spiacevole". ha continuato il portavoce dell'Ue al briefing quotidiano. "Ora ci aspettiamo che le parti, Belgrado e Pristina, inizino un dialogo e permettere così ai serbi di partecipare alle future elezioni: siamo pronti a facilitare questo processo e ad usare tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione per raggiungere questo obiettivo", ha concluso.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: