(ANSA) - MILANO, 5 GIU - Al piano Industria 4.0 manca una
vera e propria alleanza tra grandi gruppi industriali e Pmi come
è avvenuto invece in Germania con il progetto analogo 'Industrie
4.0'. E' quanto si legge sul libro bianco 'Il futuro di Industry
4.0 in Italia' presentato oggi a Milano dalla Camera di
Commercio Americana in Italia (American Chamber of Commerce in
Italy).
"In Germania - viene spiegato - sono attivi da tempo 22
centri di competenza (Kmu), finanziati dal Governo con 100
milioni in tre anni, e accanto a essi 15 cluster di eccellenza,
ciascuno con una propria specifica competenza e dunque in
cooperazione e non in concorrenza, dedicati alle applicazioni
industriali: per il 40% questi cluster vivono di fondi pubblici
e per il 60% di fondi privati". "Le iniziative in Germania - si
legge ancora - hanno avuto una dinamica che le vede procedere
dalla Grande Impresa verso le Pmi", tanto che "Siemens, Fasto,
Sap, Telekom hanno guidato le iniziative assieme al Governo e
ora dopo qualche anno crescono le iniziative per le Pmi (che
come in Italia rappresentano gran parte del Pil)". Al contrario,
secondo l'American Chamber, "in Italia non abbiamo visto
alleanze tra grandi imprese a far da motore, ma solo isolati
casi pur rappresentativi, come Enel".
"C'è ancora il tempo, crediamo, di una più importante,
strutturata e comunicata collaborazione tra grandi imprese", è
la conclusione dell'American Chamber of Commerce in
Italy.(ANSA).