(ANSA) - MILANO, 30 OTT - Dall'industria 4.0 alle nuove
frontiere dell'intelligenza artificiale, passando per i big
data, fino alle più recenti applicazioni della simulazione
ingegneristica in diversi ambiti quali l'automotive
l'aerospaziale, l'oil and gas industry, il manifatturiero, food
and beverage fino al biomedicale e alla ricerca medica. Sono i
temi al centro dell'International Cae Conference and Exhibition,
una fiera virtuale made in Italy con ospiti da tutto il mondo
che si svolgerà dal 30 novembre al 4 dicembre 2020.
L'appuntamento italiano, dedicato alle nuove frontiere della
trasformazione digitale e della simulazione ingegneristica, è
realizzato grazie a EnginSoft, società trentina leader nella
simulazione ingegneristica. Tra i protagonisti, aziende come
Leonardo, Fca, Ducati, Elettronica Group, e il mondo accademico,
con il Politecnico di Milano, l'Università di Padova, l'Istituto
di Certificazione Rina e Cineca (Consorzio Interuniversitario
formato da 92 enti pubblici tra cui due ministeri e 69
università. Tra gli ospiti internazionali, Stanford University,
High Performance Computing Center, Stuttgart, Airbus
Helicopters, Bosch Thermotechnology, Eaton India Innovation
Centre LLP, Altair, Oerlikon. (ANSA).