Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lazio
  1. ANSA.it
  2. Lazio
  3. Al Parioli con Banfi spettacolo con giovani autistici

Al Parioli con Banfi spettacolo con giovani autistici

Alla ricerca della romanità perduta in favore associazione Oisma

(ANSA) - ROMA, 12 DIC - Solidarietà, sensibilizzazione, sorrisi: al Teatro Parioli di Roma il 19 dicembre alle ore 21 andrà in scena lo spettacolo "Alla ricerca della romanità perduta", organizzato da Seconda Stella, impresa sociale, in favore dell'Associazione di Promozione sociale OISMA. È per la seconda volta che i ragazzi di queste due realtà saranno sul palco del Parioli non solo per esibirsi, ma anche per parlare di sé e far conoscere la condizione autistica. Con loro anche tanti artisti, a partire dal padrino Lino Banfi che, con i ragazzi OISMA APS e la Dott.ssa Rosaria Ferrara aprirà la serata, che vede la direzione artistica di Fabrizio Sabatucci, Paolo Mastrorosato e Roberto Deidda.
    LO SPETTACOLO - Speranza, luci, preghiera si mescolano. È il tempo magico del Natale, raccontato con allegria, leggerezza ed ironia. Infatti, ai nostri giorni, la riflessione è divenuta quasi marginale e le nostre città nell'atmosfera natalizia si distinguono per essere luoghi pieni di frenesia, corse ai regali, cenoni, parenti che improvvisamente scopriamo di avere! Allora perché non immaginare uno spettacolo che tra diversità, ironia e riflessioni non ci porti "alla ricerca dell'Umanità perduta?". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Roma Capitale
      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Muoversi a Roma


      Modifica consenso Cookie