Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lazio
  1. ANSA.it
  2. Lazio
  3. L'Associazione Piccolo America diventa Fondazione

L'Associazione Piccolo America diventa Fondazione

Tanti progetti sul territorio nazionale

(ANSA) - ROMA, 12 DIC - L'Associazione Piccolo America, nota per la gestione del Cinema Troisi a Roma e l'organizzazione delle notti estive del Cinema in Piazza a Trastevere e non solo, amplia le proprie prospettive sul territorio nazionale e diventa una Fondazione.
    Sin dalla sua formazione, il Piccolo America ha l'obiettivo di relazionarsi e dialogare con enti pubblici e privati, nazionali e internazionali, interni o esterni all'industria cinematografica, proponendo un nuovo modello di istituzione culturale. "Nel corso degli anni la realtà del Piccolo America ha avuto una crescita esponenziale, in termini di relazioni, numero di spazi gestiti e nuovi posti di lavoro. L'assemblea dei soci ha quindi ritenuto necessario adeguare la struttura dell'Associazione per assicurare un pieno allineamento rispetto all'evoluzione delle sue attività. La nascita della Fondazione risponde alla necessità di avere un modello gestionale più efficiente, per attuare al meglio il nuovo piano strategico dell'organizzazione, con una prospettiva non solo locale, ma anche nazionale. Con il nuovo statuto la Fondazione Piccolo America continuerà a perseguire, senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, nonché a promuovere la fruizione collettiva della cultura cinematografica", dichiara Valerio Carocci, Presidente della Fondazione Piccolo America.
    "Tra i suoi obiettivi la Fondazione si prefigge la salvaguardia e riqualificazione degli spazi culturali, la valorizzazione del patrimonio cinematografico e la realizzazione di interventi socio-culturali sul territorio nazionale", dichiara Giulia Flor Buraschi, vicepresidente della Fondazione Piccolo America. "Con le sue attività la Fondazione, facente parte degli enti del Terzo Settore, intende promuovere uno sviluppo sostenibile del territorio mediante progetti volti a combattere le diseguaglianze economiche e sociali. Grazie alla personalità giuridica di Fondazione d'ora in poi sarà inoltre possibile effettuare donazioni a sostegno della nostra realtà, sia da parte di persone fisiche che giuridiche, beneficiando di detrazioni fiscali, oltre che continuare a destinare il 5x1000", ha dichiarato Federico Croce, neo-direttore generale della Fondazione. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Roma Capitale
        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Muoversi a Roma


        Modifica consenso Cookie