Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liguria
  1. ANSA.it
  2. Liguria
  3. Maltempo: barca affonda alle Millevele, salvo l'equipaggio

Maltempo: barca affonda alle Millevele, salvo l'equipaggio

Scafo in legno si rompe cadendo su un'onda

(ANSA) - GENOVA, 24 SET - Una barca in legno è affondata durante la Millevele in corso a Genova. Il naufragio è avvenuto a causa di un problema tecnico causato dal maltempo. Lo scafo, cadendo su un'onda, ha riportato una falla per la rottura di un'asse e così è affondata. I cinque componenti dell'equipaggio sono stati subito recuperati da altre due imbarcazioni e stanno bene. Lo rende noto lo Yacht club italiano che gestite la velleggiata non competitiva. La barca naufragata è la Lazy, lunga 8 metri e 55, del circolo velico di Santa Margherita Ligure.
    L'episodio è avvenuto intorno alle 12, un'ora dopo la partenza della manifestazione, quando su Genova si è abbattuto un temporale accompagnata da forti raffiche di vento che hanno generato onde molto alte. Al momento in cui è stato dato il via alla veleggiata, il comitato di regata aveva registrato condizioni idonee , con vento tra 10 - 12 nodi, situazione definita "ottimale". Poi il peggioramento dell condizione meteomarine e il vento salito a 20 nodi. Alla 34/a edizione della Millevele partecipano 228 imbarcazioni
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    Video ANSA


    MyWay Autostrade per l'Italia

    Vai al Canale: ANSA2030
    Vai alla rubrica: Pianeta Camere


    Modifica consenso Cookie