(ANSA) - MILANO, 30 MAR - A un anno dalla sua scomparsa,
Michail Gorbaciov sarà portato sul banco degli imputati, il 4
aprile al Teatro Filodrammatici di Milano, in un nuovo
appuntamento del format 'La storia a processo' di Elisa Greco.
Si confronteranno sulla scena con tesi contrapposte Luisa
Ponti, già presidente di sezione penale del Tribunale di Milano,
nel ruolo della Presidente della Corte; Nunzia Gatto, già
avvocato generale alla Procura Generale presso la Corte di
Appello di Milano, nel ruolo del Pubblico Ministero; Alessandro
De Nicola, avvocato, presidente de "The Adam Smith Society" nel
ruolo dell'Avvocato difensore. Al centro della scena
"l'imputato" Michail Gorbaciov, il cui ruolo sarà sostenuto dal
politologo Vittorio Emanuele Parsi, mentre Marta Ottaviani,
autrice del libro "Brigate Russe. La guerra occulta del
Cremlino contro l'Occidente", sarà nel ruolo della Testimone
della difesa; Alessandro Vitale, storico e geografo, nel ruolo
del Testimone dell'accusa.
Al pubblico, nel ruolo di giuria popolare, il verdetto
finale sull'operato del penultimo segretario generale del
Partito Comunista dell'Unione Sovietica, la cui politica portò
alla fine della guerra fredda, alla dissoluzione dell'URSS e
alla riunificazione della Germania. (ANSA).
Michail Gorbaciov a processo a teatro a Milano
Appuntamento con la storia il 4 aprile al Teatro Filodrammatici
