(ANSA) - CAMPOBASSO, 29 MAR - Attivato dalla Prefettura di
Campobasso il Centro Coordinamento Soccorsi (Ccs) a seguito del
terremoto delle 23.52 di ieri, con base a Montagano
(Campobasso).
L'Ufficio del Governo ha immediatamente aperto la Sala
Operativa di Protezione Civile dove si è riunito, presieduto dal
prefetto Lattarulo, il Ccs alla presenza del presidente della
Regione Molise Donato Toma, dei vertici delle Forze di polizia,
dei Vigili del Fuoco e degli altri Enti del soccorso, in stretto
collegamento con il Dipartimento di Protezione Civile nazionale.
Gli operatori hanno sentito subito i sindaci dei Comuni
interessati dal sisma con i quali sono stati mantenuti costanti
contatti, anche per conoscere gli esiti delle prime verifiche
sulle condizioni degli edifici: sedi comunali, scuole, chiese
nonché aree interessate da movimenti franosi.
Non sono state segnalate criticità nella erogazione dei
servizi pubblici essenziali quali energia elettrica, gas e linee
telefoniche.
Dalle 4.00 circa le attività del Ccs sono proseguite da remoto
con lo scopo di monitorare l'evoluzione della situazione. Oggi è
stato condotto un sorvolo di verifica con l'elicottero dei
pompieri. Sono operative squadre per dare seguito alle richieste
di verifiche da parte di sindaci e privati cittadini. (ANSA).
Sisma Molise, Prefettura attiva Centro Coordinamento Soccorsi
Effettuato sorvolo con elicottero Vigili del Fuoco
