Percorso:ANSA > Nuova Europa > Politica > Papa: uomo fede rifiuta bestemmia guerra e corsa al riarmo
Papa: uomo fede rifiuta bestemmia guerra e corsa al riarmo
Parolin,da Mosca piccoli segnali,S.Sede sempre disponibile
04 novembre, 11:01 (ANSA) - 'AWĀLĪ, 04 NOV - Il Papa in Bahrein lancia un
appello ai leader religiosi affinché rifiutino la guerra. "Chi è
religioso", ha sottolineato, "con forza dice 'no' alla bestemmia
della guerra e all'uso della violenza. E traduce con coerenza,
nella pratica, tali 'no'. Perché non basta dire che una
religione è pacifica, occorre condannare e isolare i violenti
che ne abusano il nome. E nemmeno è sufficiente prendere le
distanze dall'intolleranza e dall'estremismo, bisogna agire in
senso contrario", dalla condanna del terrorismo all'opposizione
"alla corsa al riarmo, agli affari della guerra, al mercato
della morte".
Sulla guerra in Ucraina da parte di Mosca "qualche piccolo accenno c'è stato", per esempio per quanto riguarda l'accordo sul grano, "sono piccoli segnali, spero vadano nella direzione del buon senso". Lo ha detto il cardinale segretario di Stato, Pietro Paroli, a margine del Forum in Bahrein. Quanto invece alla proposta del Presidente francese Emmanuel Macron, di coinvolgere il Papa nella mediazione "purtroppo non ci sono passi in avanti ma resta "la disponibilità della Santa Sede sempre ad aiutare in qualsiasi forma possibile". (ANSA).
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati
Sulla guerra in Ucraina da parte di Mosca "qualche piccolo accenno c'è stato", per esempio per quanto riguarda l'accordo sul grano, "sono piccoli segnali, spero vadano nella direzione del buon senso". Lo ha detto il cardinale segretario di Stato, Pietro Paroli, a margine del Forum in Bahrein. Quanto invece alla proposta del Presidente francese Emmanuel Macron, di coinvolgere il Papa nella mediazione "purtroppo non ci sono passi in avanti ma resta "la disponibilità della Santa Sede sempre ad aiutare in qualsiasi forma possibile". (ANSA).