Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. Cicloturismo, Regione punta a nuovo sviluppo del settore

Cicloturismo, Regione punta a nuovo sviluppo del settore

Presentata prima indagine con focus sull'estate 2022

(ANSA) - TORINO, 11 GEN - Migliorare l'offerta e la comunicazione delle attività, potenziare la promozione di alcuni territori, far crescere le reti di collaborazione tra soggetti, intervenire con nuove norme sugli accompagnamenti. Sono le richieste degli operatori del cicloturismo piemontese, come risulta dalla prima indagine condotta dall'Osservatorio Turistico della Regione con un focus sull'estate 2022. Lo studio, da cui prenderanno il via una serie di iniziative di sviluppo del settore ma anche nuove proposte normative, è stato presentato in Regione, alla presenza dell'assessore alla Cultura, Commercio e Turismo, Vittoria Poggio, del presidente e del direttore di Visit Piemonte, Beppe Carlevaris e Alessandro Zanon.
    "Le linee di indirizzo strategico per il turismo in Piemonte, approvate dalla Giunta regionale alcuni mesi fa, hanno individuato nell'Outdoor il prodotto turistico cardine. I prossimi passi - ha detto l'assessore Poggio - punteranno l'attenzione anche sul tema delle normative riguardanti le professioni di accompagnatore cicloturistico (e non solo), per le quali emerge la necessità di un tavolo a livello nazionale che armonizzi le norme regionali con una legge quadro".
    Dall'indagine emerge che la maggior parte dei cicloturisti sceglie un'esperienza giornaliera (81,7%) in gruppo, oppure con la famiglia o il partner. Il 43,3% predilige escursioni facili, da affrontare con l'e-bike (57,2%), nel 60,3% dei casi noleggiata. Si tratta principalmente di clienti italiani: piemontesi che si spostano all'interno della regione oppure da regioni limitrofe. Dall'estero francesi, tedeschi, olandesi e scandinavi. L'attività di noleggio è stata prevalentemente di durata giornaliera (86,4%) e principalmente di e-bike (78,3%).
    (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie