Il Dpo tra regole del Gdpr e prassi aziendali

Il 26 febbraio incontro dedicato alla figura del Data Protection Officer. Partecipano Guido Scorza del Garante Privacy, Rocco Panetta di Iapp e Nicola Bernardi di Federprivacy
Il 26 febbraio incontro dedicato alla figura del Data Protection Officer. Partecipano Guido Scorza del Garante Privacy, Rocco Panetta di Iapp e Nicola Bernardi di Federprivacy
La maggior parte degli adulti ritiene che non bastino 13 anni per consentire ad un bambino di iscriversi da solo ad un social network. Bernardi: "Scarsa trasparenza penalizza il mercato digitale"
Daniela Vinci: sembrava utopia, oggi è una realtà
I maggiori rischi durante il picco di utenti online alla ricerca dell'anima gemella o di scappatelle nella giornata degli innamorati. Tra i principali pericoli gogna online, ‘sextorsion’ e trattamenti illeciti di dati sensibili
Con le aperture scaturite dall'emergenza sanitaria, DPO e professionisti della protezione dei dati possono certificare le proprie competenze a distanza
Federprivacy e TÜV Italia confermano la conformità dell’App del Gruppo Bancario
Il messaggio del presidente di Federprivacy: "Tutelare la privacy delle persone significa proteggerle" Esortazione alle aziende: "La privacy come valore è nuova fonte di ricchezza per le aziende che la rispettano"
Pubblicato volume curato dal giurista Francesco Pizzetti, già presidente del Garante per la protezione dei dati personali. In vendita nelle librerie e anche sul sito di Federprivacy