(ANSA) - BARI, 04 OTT - Si consolidano per il 2022 le
esportazioni di olio d'oliva Made in Puglia nel mondo, con una
crescita che si attesta del +40 % nel secondo semestre. E'
quanto emerge dal report di Coldiretti Puglia sul patrimonio
nazionale e i consumi in Italia e nel mondo diffuso in occasione
dell'avvio della raccolta delle olive 2022-2023 "in un anno,
spiegano dalla stessa organizzazione, profondamente segnato dai
cambiamenti climatici e dai rincari di energia e materie prime
che pesano su aziende e famiglie".
Dopo il balzo del 51% nel primo trimestre, performance del
commercio estero da gennaio a giugno 2022 confermate, anche con
la crescita ragguardevole delle vendite dell'olio extravergine
di oliva della Puglia, in alcuni particolari Paesi. E tra questi
un vero salto - precisano da Coldiretti - si è verificato nel
Regno Unito con un raddoppio che evidenzia "come l'export
pugliese si sia rivelato più forte della Brexit, dopo le
difficoltà iniziali legate all'uscita dalla Ue"
"Diffondere la cultura dell'olio extravergine di oliva fra i
turisti e i consumatori e supportare la crescita continua della
filiera dell'olio in Italia e all'estero - commenta Savino
Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia - sono tra i nostri
obiettivo perché i consumatori sono affamati di informazioni e
conoscenza sul mondo dell'olio". L' olivicoltura pugliese è la
più grande fabbrica green del Mezzogiorno d'Italia con 60
milioni di ulivi, il 40% della superficie del Sud, quasi il 32%
nazionale e l'8% comunitaria ed un valore, spiegano da
Coldiretti - di 1 miliardo di euro di PLV (Produzione Lorda
Vendibile) di olio extravergine di oliva". (ANSA).
Export: Coldiretti Puglia, vendite olio + 40% nel mondo
Dati diffusi in occasione avvio raccolta delle olive 2022-2023
