(ANSA) - MILANO, 11 AGO - Proseguono contrastate le
principali borse europee sulla scia del rialzo dei listini Usa
all'indomani dell'inatteso rallento dell'inflazione americana.
Milano (+0,7%) è la regina, seguita da Madrid (+0,4%), Parigi e
Francoforte (+0,2% entrambe), mentre Londra (-0,5%) si conferma
in calo. Risale a 205,1 punti il differenziale tra Btp e Bund
decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in aumento
di 2.2 punti al 2,995%.
Rimbalza il greggio (Wti +1,23% a 93,03 dollari al barile),
tornato sopra quota 90 dollari nonostante l'incremento sopra le
attese delle scorte settimanali Usa nella vigilia. Prosegue
invece la corsa del gas (+3,12% a 211,tt euro al MWh), che si
porta sotto ai massimi di giornata con il procedere degli
stoccaggi in tutta Europa in vista dell'inverno. Un quadro
favorevole per i petroliferi TotalEnergies (+2,69%), Shell
(+1,75%), Eni (+1,45%) e Bp (+1,3%). In luce i produttori di
semiconduttori Ams-Osram (+2,95%), Stm (+1,75%) e Asm (+1,4%).
Bene in campo automopbilistico Stellantis (+0,9%) e Volkswagen
(+0,75%) a differenza della holding Porsche (-0,83%) a monte
della catena di controllo. Scivolano i farmaceutici Sanofi
(-5,35%), Gsk (-8,56%) ed Haleon (-7,9%) e Gsk (9,98%) per i
problemi con il farmaco Zantac, sotto accusa negli Usa per
possibile canceroginità.
Positivi i bancari Commerzbank (+1.31%), Banco Bpm (+1,29%),
Credit Agricole (+1,1%), e SocGen (+1%). Seguono Intsa (+0,54%)
e Unicredit (+0,43%), fiacca Bper (-0,09%) dopo due sedute
brillanti. (ANSA).
Borsa: Europa contrastata, bene Wall Street, Milano +0,7%
Spread risale sopra i 205 punti, greggio sopra i 90 dollari
