Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Progetto pilota per più educazione fisica nelle scuole ladine

Progetto pilota per più educazione fisica nelle scuole ladine

(ANSA) - BOLZANO, 20 MAR - In alcune scuole elementari della Val Gardena e della Val Badia ci saranno più lezioni di educazione fisica per due anni scolastici a partire dal prossimo autunno. Lo ha deciso la Giunta provinciale la scorsa settimana.
    "In questo modo vogliamo rispondere al bisogno di movimento dei bambini e sostenerli nel loro sviluppo motorio, ma anche mentale e sociale", sottolinea Daniel Alfreider, assessore provinciale ladino all'Istruzione.
    Secondo Alfreider, l'educazione fisica promuove anche l'aggregazione sociale e contribuisce a migliorare le capacità di riflessione e di concentrazione. In totale, i bambini delle scuole coinvolte nel progetto pilota avranno due ore in più di educazione fisica a settimana. Dopo aver consultato le singole direzioni scolastiche, Edith Ploner, direttrice provinciale degli asili e delle scuole ladine, stabilirà con un decreto quali direzioni didattiche o istituti scolastici parteciperanno al progetto pilota. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      Videonews Alto Adige-Südtirol


      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere

      Qualità Alto Adige



      Modifica consenso Cookie