(ANSA) - PERUGIA, 28 MAR - "Una recente e importante sentenza
del Consiglio di Stato in adunanza plenaria ha affermato che il
vincolo ai beni culturali immobiliari può essere esteso anche al
tipo di loro utilizzazione, che deve comunque restare coerente
con le loro caratteristiche. A questo fine il Centro studi
giuridici e politici ha organizzato un webinar dal titolo 'Sul
vincolo di destinazione per il bene culturale immobiliare -
Riflessioni sulla sentenza del Consiglio di Stato, ad. plen., 13
febbraio 2023, n. 5" che si terrà domani, mercoledì 29 marzo
2023, a partire dalle ore 14.15.
Per accedere:
https://alumbria.webex.com/alumbria/j.php?MTID=mf9ae6ea9a67c8c19
d97e1a8… https://t.ly/T-GI "
Parteciperanno all'incontro - riferisce una nota della
Regione - Giuseppe Severini, presidente di Sezione emerito del
Consiglio di Stato, presidente del Centro studi giuridici e
politici dell'Assemblea legislativa dell'Umbria; Antonio
Bartolini, ordinario di diritto amministrativo nell'Università
degli Studi di Perugia; Paolo Carpentieri, consigliere di Stato;
Stefano Fantini, consigliere di Stato; Patrizia Marzaro,
ordinario di diritto amministrativo nell'Università degli studi
di Padova; Giuseppe Morbidelli, emerito di diritto
amministrativo nell'Università degli studi di Roma La Sapienza;
Giuseppe Piperata, ordinario di diritto amministrativo
nell'Università Iuav di Venezia; Clemente Pio Santacroce,
associato di diritto amministrativo nell'Università degli studi
di Padova; Girolamo Sciullo, già ordinario di diritto
amministrativo nell'Università degli studi di Bologna; Antonio
Leo Tarasco, capo dell'Ufficio legislativo del Ministero della
cultura. (ANSA).
Domani webinar del "Centro studi politici e giuridici"
"Sul vincolo di destinazione per il bene culturale immobiliare"
