Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calabria

Calabria

Estrema punta dello Stivale, bagnata dal Tirreno e dallo Ionio, la Calabria ha un cuore montuoso che passa per il massiccio dell'Aspromonte, le tre Sile (da sud a nord rispettivamente Greca, Grande e Piccola) e il Pollino

Alla montagna si alterna il mare. La Calabria offre 800 km di costa: dalla riserva naturale di Isola Capo Rizzuto alla Costa degli Dei, da Tropea a Scilla. Ai Greci si deve gran parte dello splendore identificandola come Magna Grecia, il cui simbolo per eccellenza sono i Bronzi di Riace, conservati nel Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria

Eredità di un grande crocevia di popoli sono i Parchi Archeologici di Sibari, di Capo Colonna e Scolacium, la Cattolica di Stilo, il Santuario di San Francesco di Paola, l'Abbazia Florense di San Giovanni, la Certosa di Serra San Bruno e il Duomo di Cosenza. Accanto alle bellezze storiche anche opere di grande pregio, dal Codex Purpureus Rossanensis (patrimonio UNESCO) alle tele di Mattia Preti

Catanzaro, capoluogo di provincia, è la città di Mimmo Rotella, tra i maestri del contemporaneo. Da visitare anche il MuSaBa di Spatari in quel di Mammola (RC), Città dello Stocco di Calabria. 

Una terra ricca di sapori forti come il peperoncino, la Cipolla di Tropea e la 'Nduja di Spilinga. Tra le "dolcezze" di Calabria spiccano l'essenza del bergamotto, il Tartufo di Pizzo e la nota aspra della liquirizia di Rossano

Da festival più importanti della regione il Paleariza, nel cuore della Bovesìa, Primavera dei Teatri, il Carnevale del Pollino, la Varia di Palmi (Patrimonio UNESCO), il Roccella Jazz Festival e il Festival del Peperoncino di Diamante

I suggeriti di ANSA ViaggiArt





















Loading
Modifica consenso Cookie