Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parco Nazionale della Sila

Calabria

Il Parco Nazionale della Sila, si estende su un territorio che abbraccia tutte e tre le aree silane (Sila Greca, Grande e Piccola). Il simbolo del Parco è il Lupo Silano. Il Parco ospita tre dei sei bacini artificiali presenti sull'altopiano (Lago Ampolliino, Lago Arvo e Lago Ariamacina) e presenta una superficie boschiva molto ampia, costituita principalmente da faggete e pinete del tipico Laricio.

Tra i prodotti da assaggiare, la "Patata della Sila I.G.P". la carne bovina di razza Podolica e il "Caciocavallo Silano D.O.P.", ecc. Numerose le botteghe artigianali, come l'arte tessile di Longobucco e San Giovanni in Fiore. Tra i centri più rilevanti,Taverna (Museo di Mattia Preti), Rossano (Museo del Codex), San Giovanni in Fiore (Abbazia Florense del XII secolo), Spezzano della Sila (Convento Francescano), Lorica e Camigliatello Silano (Impianti sciistici).

Info utili

Il Parco della Sila offre numerosi campeggi attrezzati e la possibilità di praticare: escursioni in mountain bike, trekking su percorsi CAI, escursioni a cavallo, sci di fondo e discesa presso i centri attrezzati di Carlomagno, Lorica e Camigliatello Silano, orienteering, vela e canoa presso il Lago Arvo e Ampollino, torrentismo e canyoning, tiro con l'arco e bird-watching.

Tra i servizi, sono presenti "fattorie aperte" e il "trenino del Parco".

I suggeriti di ANSA ViaggiArt



















Modifica consenso Cookie