Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mendicino

Calabria

Mendicino è un piccolo centro del cosentino sito ai piedi di Monte Cocuzzo, non lontano dal mare e a pochissimi chilometri dalla città di Cosenza, circondato da spazi verdi, distese di ulivi, fichi, vigneti, campi seminati a grano e casolari sulle colline. Il primo scorcio del paese antico culmina con la Torre dell'Orologio (1907). Sul pendio, il rione “Castello” si snoda lungo il tracciato dell’antico muro di cinta, al quale si appoggiano le abitazioni più antiche. Un viale collega Piazza del Duomo alla piccola Chiesa di Santa Caterina. Lungo la strada e la piazza principale affacciano invece i palazzi ottocenteschi, caratterizzati da portali e scale in pietra e balconi e terrazze in ferro battuto. Tra i monumenti di maggior interesse, Palazzo Campagna-Del Gaudio, dimora nobiliare di fine Settecento, che comprende un cortile di ippocastani e porticato laterale in pietra; il Duomo di San Nicola, contraddistinto da una facciata in blocchi di tufo e una torre campanaria; la Chiesa di San Pietro e San Bartolomeo, costruita sui ruderi di un convento domenicano e meta di visitatori nel periodo natalizio per l'artistico presepe allestito da artigiani locali; la Chiesetta di San Sebastiano e, sul versante orientale, il Santuario di Santa Maria, in stile gotico. Mendicino vanta un Museo della Seta, prezioso esempio di archeologia industriale, all’interno del quale sono state recuperate antiche filande, usi e produzioni della tradizionale attività di sericoltura e filatura.

I suggeriti di ANSA ViaggiArt
















Modifica consenso Cookie