La mostra Dall’ombelico all’alambicco. Un lunghissimo filo tra passato e
presente legati da una Cintola, dedicata alla sacra Cintola reliquia mariana
conservata presso la Cattedrale di Prato, collaterale alla mostra Legati da una
cintola - L’Assunta di Bernardo Daddi e l’identità di una città presso il Museo
di Palazzo Pretorio, è un percorso evocativo dello stretto legame tra la città e
la reliquia mariana.
Come un lunghissimo filo che dai primordi della vita
cittadina arriva fino a oggi, Prato riconosce nella Cintola-reliquia, ma anche
nella Cintola-oggetto tessile e nella Cintola-indumento femminile, una
rappresentazione polisemica della sua identità e della sua
storia.
L’esposizione, scavando nei documenti conservati nell’Archivio di
Stato, percorre questa labile eppur duratura traccia tessile che attraversa la
storia di Prato e scandisce i tempi salienti del suo rapporto con la città.
Metafora dell’archetipo femminile che da sempre accompagna le vicende di questa
comunità, subendo sempre nuove metamorfosi, la Cintola non rappresenta solo
l’intreccio medievale tra devozione e religione civile ma anche la moderna
tensione verso un nuovo “mescolo” di saperi e di culture.
