- Testi e info a cura della Regione Friuli Venezia-Giulia -
Il Friuli DOC vini, vivande, vicende, vedute rappresenta la più grande vetrina dell’enogastronomia regionale, capace di richiamare fino a un milione di persone provenienti, non solo dal Friuli e dalle regioni vicine, ma anche da Austria, Slovenia e Croazia.
L’intero centro storico della città di Udine si trasforma in un percorso culinario, multisensoriale, snodandosi tra produzioni DOP e IGP, tradizioni agroalimentari, presidi Slow Food e prodotti certificati AQUA (Agricoltura, Qualità e Ambiente). Le piazze accolgono stand con piatti e cibi tipici della montagna e del mare, le eccellenze vinicole ed agroalimentari del territorio, mentre l’intera Via Mercatovecchio, è dedicata a degustazioni, percorsi didattici e laboratori legati al mondo dell'enogastronomia.
Partner:
Comune di Udine, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ERSA-Agenzia regionale di sviluppo rurale, Proturismo FVG, ARLeF-Agenzia regionale per la lingua friulana, Consorzio Pro Loco Friuli Collinare, Camera di Commercio di Udine, Confartigianato di Udine, Confcommercio, CNA, Università degli Studi di Udine, Visionario, Vicino/lontano, Latterie Friulane, Consorzio Tutela Formaggio Montasio, Goccia di Carnia, Lady Chef FVG, Domus Gaia, CrediFriuli, Innov@ctors, Trenitalia. Media partner: Messaggero Veneto, ilFriuli, Diario di Udine, Udinese TV, Telefriuli, Radio Punto Zero.