Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'intelligenza nelle mani

Spoleto - Mostra

Il 24 gennaio 2019, al Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, sarà inaugurata un'altra sezione della mostra nazionale Longobardi in vetrina. 

L'intelligenza nelle mani si propone di illustrare i saperi tecnici-produttivi dei Longobardi in Italia e di individuare i processi che portarono questo popolo a integrare il loro patrimonio tecnico, tipico delle popolazioni germaniche, con quello romano-bizantino di matrice mediterranea, in un periodo di passaggio tra il periodo tardo antico e l’alto medioevo.

Per illustrare le abilità artigianali dei Longobardi sono stati perlopiù selezionati oggetti in metallo provenienti dalle necropoli di Nocera Umbra (PG) e Castel Trosino (AP), realizzati utilizzando tecniche diverse: fusione a stampo, cloisonné, punzonatura, filigrana, agemina, e niello.
Non manca infine un breve accenno alla produzione ceramica che presenta caratteristiche proprie ben individuabili.

La. mostra sarà aperta fino al 21 luglio 2019.



piazza Campello, 1, Spoleto (Perugia)

+39.0743223055

http://polomusealeumbria.beniculturali.it/?page_id=3609

pm-umb@beniculturali.it

Modifica consenso Cookie