Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palazzo Gavotti

Savona - Punto di Interesse

La pinacoteca comprende rilevanti collezioni dal XIV al XXI secolo che offrono un viaggio nell'arte dal Trecento ad oggi. Tre sono i punti di eccellenza: le preziose tavole del Quattrocento, le opere contemporaneee, con i pi? grandi maestri del nostro tempo e la ceramica savonese. Tra i suoi gioielli spicca la Crocifissione di Donato de' Bardi, straordinaria testimonianza della pittura rinascimentale italiana. Gli imponenti polittici, con la Pala Fornari di Vincenzo Foppa, testimoniano la fioritura artistica locale tra la fine del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento, nell'et? dei due papi savonesi della Rovere: Sisto IV e Giulio II. Nella collezione di ceramica si ammirano rare opere del Cinquecento e maioliche bianco-blu, fra cui un superbo corredo di vasi da farmacia realizzato nel 1666. Il museo ? stato inoltre arricchito dalla collezione di maioloche del principe Boncompagni Ludovisi. Dopo i maestri di Scuola Genovese e i pittori di Sette e Ottocento, l'esposizione continua con oper del Novecento che illustrano la stagione nata localmente sulle esperienze trainanti di artisti quali Jorn, Lam, Farfa, Scanavino, Fabbri, di propriet? della Fondazione De Mari Cassa di Risparmio di Savona. Una ospita opere della Fondazione Museo di Arte Contemporanea Milena Milani in memoria di Carlo Cardazzo, fra cui capolavori di Arp, Campigli, Capogrossi, de Chirico, Delvaux, Dubuffet, Fontana, Jorn, Magritte, Mir?, Picasso, che rappresentano una significativa selezione dei pi? importanti momenti dell'arte contemporanea internazionale. Anche in virt? della sua posizione privilegiata nel cuore della citt?, il museo svolge attivit? di valorizzazione del patrimonio artistico in collegamento con le altre attivit? savonesi, costituendo un circuito di grande interesse culturale e turistico. La Pinacoteca si ? inoltre affermata quale sede di incontri, conferenze, mostre, attivit? didattiche indirizzate a un pubblico eterogeneo.



PIAZZA CHABROL, 1, Savona

019-8387391

http://www.comune.savona.it

musei@comune.savona.it

Modifica consenso Cookie