Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Museo Naturalistico del Frignano "Ferruccio Minghelli"

Pavullo nel Frignano - Punto di Interesse

Riallestito all'interno del Castello di Montecuccolo, il Museo Naturalistico del Frignano "Ferruccio Minghelli" venne istituito nel 1982 su iniziativa del Lions Club di Pavullo e del Frignano. L'obiettivo è quello di documentare la storia e la realtà faunistico vegetazionale del territorio frignanese, attraverso i materiali provenienti dalle ricerche di collezionisti in campo botanico, tra i quali mons. Adolfo Lunardi (1878-1956), Domenico Riva (1856-1895), Vittorio Mori (1898-1981) e don Alberto Cortesi (1914), oltre che da recuperi da parte del Corpo Forestale dello Stato. Il percorso espositivo occupa il secondo, terzo e quarto piano dell'edificio e propone un allestimento che valorizza le raccolte naturalistiche (Scienze della Terra, Botanica, Zoologia) lasciando nello stesso tempo al visitatore la possibilità di godere anche della bellezza delle antiche sale perfettamente recuperate. Da segnalare il pregevole ed antico plastico del territorio del Frignano.



via Montecuccolo (c/o Castello di Montecuccolo), Pavullo nel Frignano (Modena)

0536 230 32

http://www.museimodenesi.it

urp@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it

Modifica consenso Cookie