Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oratorio di Nostra Signora di Castello

Savona - Edificio di culto

Si affaccia su Piazza Sisto IV, a fianco del Palazzo Comunale, ed è sede della più antica confraternita di Savona (1260). L'edificio attuale è rifacimento settecentesco di quello del XVI secolo distrutto da un incendio. La struttura, a navata unica con volta a botte e presbiterio semicircolare, è decorata da stucchi Rococò di Giuseppe Petonti. L'altare risale al 1920, ai suoi lati si aprono due logge decorate da Agostino Ratti, mentre sopra di esso si impone il grandioso polittico di Vincenzo Foppa e Ludovico Brea del 1490. Altre tele risalgono al XVIII e XIX secolo.



Piazza Sisto IV, Savona

Modifica consenso Cookie