Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gallerie degli Uffizi - Gabinetto dei Disegni e delle Stampe

Firenze - Museo

Il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi si trova al primo piano del complesso vasariano degli Uffizi e ospita una delle raccolte grafiche più importanti del mondo.

La collezione, iniziata intorno alla metà del Seicento dal Cardinale Leopoldo de' Medici, è stata ampliata nel corso dei secoli ed è tuttora in continuo accrescimento.

Le opere (quasi 150.000, tra disegni e stampe) datano dalla fine del Trecento ai giorni nostri. Prevalgono artisti del Rinascimento, in particolare fiorentino e toscano, sono significativamente rappresentate le scuole straniere ed è in costante aumento la presenza di artisti contemporanei. Importante, inoltre, è il patrimonio di disegni architettonici.

L'Istituto cura la realizzazione periodica di mostre, corredate da cataloghi scientifici, che sono presentate al pubblico nella Sala di Esposizione.



via della Ninna, 5, Firenze

+39.0552388671

http://www.uffizi.it

ga-uff@beniculturali.it

Modifica consenso Cookie