
Biblioteca Nazionale di Potenza
Potenza - Biblioteca

Istituita nel 1974, la Biblioteca Nazionale di Potenza ha iniziato la
propria attività nel 1980 come sezione staccata della Biblioteca
Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli. E' divenuta autonoma nel
1984. La Biblioteca Nazionale di Potenza ha il compito di acquisire,
raccogliere e conservare la produzione editoriale italiana e straniera;
di conservare, accrescere e valorizzare le proprie raccolte storiche; di
documentare il posseduto, di fornire informazioni bibliografiche, di
assicurare la circolazione dei documenti e di svolgere attività di
promozione. E' specializzata a svolgere funzioni di biblioteca universitaria
coordinando le proprie funzioni con l'Università degli Studi di
Basilicata sul piano dei servizi e delle acquisizioni.
Via del gallitello, 103, Potenza
+39.0971394211
http://www.bnpz.beniculturali.it
bn-pz@beniculturali.it
Dalla Home ANSA ViaggiArt


Spunta iscrizione a Beit HaBek, forse è antica città di Betsaida

Ferragosto, apertura straordinaria di musei e siti italiani

Turismo Lgbtq+, indotto da 500 miliardi nel mondo e 64 in Ue
