Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tesoro della Cattedrale

Rimini - Museo

Inaugurato nel 1993, ha sede nella Sala Ottagonale costruita di recente accanto al Tempio Malatestiano, monumentale edificio progettato da Leon Battista Alberti, tra i maggiori capolavori del Rinascimento italiano. Nelle vetrine sono custodite le argenterie sacre più pregevoli della cattedrale, circa una settantina di pezzi tra calici, pissidi, reliquiari, ostensori, paramenti, arredi, dipinti e sculture. Di particolare interesse alcuni codici miniati, un bassorilievo del XIII secolo e reliquiari del XIV e XV secolo.



Via IV Novembre, 35, Rimini

Telefono:

Costo:
Riduzioni:
Orario:

Modifica consenso Cookie