Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Santuario della Beata Vergine del Rosario

Pompei - Edificio di culto

Il Santuario è stato eretto con le offerte spontanee dei fedeli di ogni parte del mondo, a partire dal 1876, con la raccolta "un soldo al mese". L'edificio, a croce latina, inizialmente aveva una sola navata, con abside, cupola, quattro cappelle laterali e due cappelle nella crociera. Ai due lati vi erano altre due cappelle con ingressi distinti, ma comunicanti con la navata centrale. Nel 1902 la famiglia Ciccodicola di Arpino donò al Santuario di Pompei due preziose reliquie: una spina intrisa del sangue del Cristo e di un pezzo del legno della Croce. I locali adiacenti al Santuario ospitano i numerosi ex voto dei fedeli. Nel 1925 fu ultimata la costruzione del campanile, alto ben 88 metri.



Piazza Bartolo Longo, Pompei (Napoli)

Modifica consenso Cookie