Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cimitero Monumentale di Rimini

Rimini - Punto di Interesse

Il Cimitero Monumentale di Rimini si trova a poca distanza dal centro città. Un ingresso trionfale accoglie il visitatore nell'ampio selciato su cui si intersecano perpendicolarmente i viali che delimitano la geometria delle sepolture. La storia del Cimitero Monumentale di Rimini è intrisa d’Ottocento e Novecento, un vero e proprio spazio museale all’aperto, dove si possono ammirare opere architettoniche e monumentali in vari stili. In questo riposano diverse celebrità personalità storiche e artistiche, tra le quali Federico Fellini e la moglie, Giulietta Masina, celebrati da un monumento dello sculture Arnaldo Pomodoro. 



Piazzale Umberto Bartolani, Rimini

Modifica consenso Cookie