Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Luoghi d'arte:

CC BY-SA Di Tango7174 - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=15783443

Palermo

Palermo - Comune

Punto d’incontro fra le culture del Mediterraneo, Palermo, "Capitale Italiana della Cultura 2018", è stata proclamata Sito UNESCO del circuito "Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale", quale esempio materiale di......

BY Diritto d'autore : elesi / 123RF

Isola delle Femmine

Isola delle Femmine - Comune

Una delle mete più gettonate di tutta la Sicilia. Isola delle Femmine è un piccolo e grazioso comune che sorge poco distante da Palermo e dal suo bellissimo lungomare. Lo stesso nome lo prende anche un piccolo isolotto che si......

Sicilia

Palermo - Regione

La Sicilia è una terra unica al mondo, difficile da raccontare in poche parole. Circondata dal mare, quest’isola, la più grande del Mediterraneo, ricorda la forma di un triangolo che ha come vertici Capo Peloro (Messina), Capo Boeo......

Piazza Quattro Canti

Palermo - Punto di Interesse

I Quattro Canti (o Piazza Vigliena) è il nome di una piazza ottagonale, all'incrocio dei due principali assi viari di Palermo: Via Maqueda e Corso Vittorio Emanuele (antica via di origine fenicia, che collegava l'acropoli e il Palazzo dei...

Piazza e Fontana Pretoria

Palermo - Punto di Interesse

Piazza Pretoria si trova sul limite del quartiere della Kalsa. Nel 1573, per far posto alla monumentale fontana acquistata dal Senato palermitano da Luigi da Toledo, a Firenze, vennero demolite diverse abitazioni (ecco perché fu definita.....

San Giuseppe dei Teatini

Palermo - Edificio di culto

Nel 1612, i Teatini, ordine religioso appartenente fondato da San Gaetano di Thiene, fecero costruire una Chiesa proprio dove sorgeva quella di Sant'Elia alla Porta Giudaica, consacrandola a  San Giuseppe. L'edificio, in stile......

Chiesa di San Cataldo

Palermo - Edificio di culto

La Chiesa di San Cataldo è affidata all'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Fondato da Maione di Bari tra il 1154 e il 1160, l'edificio fu poi affidato ai benedettini di Monreale fino al 1787. Nel 1882, dopo varie......

Cattedrale di Palermo

Palermo - Edificio di culto

La Cattedrale Metropolitana della Santa Vergine Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico della città di Palermo, sede vescovile dell'omonima arcidiocesi. La prima Chiesa fu costruita nell'attuale area, a pochi metri dal......

Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o La Martorana

Palermo - Edificio di culto

La Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio, nota come "Martorana", si affaccia sulla piazza Bellini di Palermo. Tra le più affascinanti chiese bizantine in Italia, è testimonianza della cultura religiosa e artistica ortodossa......

Teatro Massimo

Palermo - Teatro

Il Teatro Massimo di Palermo è il più grande edificio teatrale lirico d'Italia e uno dei più grandi d'Europa: ambienti di rappresentanza, sale, gallerie e scale monumentali circondano il teatro vero e proprio, formando un complesso......

Chiesa di San Domenico

Palermo - Edificio di culto

La Chiesa di San Domenico è la seconda chiesa di Palermo per importanza dopo la Cattedrale, si trova nell'omonima piazza nel quartiere La Loggia. Fu edificata tra il 1458 e il 1480 in stile rinascimentale, ma la configurazione......

Mercato Storico Vucciria

Palermo - Punto di Interesse

La Vucciria è un noto mercato storico di Palermo (insieme a quelli di Ballarò e Il Capo). Il nome deriva probabilmente dal francese "boucherie", macelleria: inizialmente, infatti, il mercato era destinato al macello e alla vendita......

Mercato di Ballarò

Palermo - Punto di Interesse

Cuore del quartiere dell’Albergheria, il mercato di Ballarò deriva probabimente il suo nome da Bahlara, villaggio presso Monreale dal quale, un tempo, provenivano molti mercanti arabi. Il celebre Mercato storico di Palermo......

Chiesa del Gesù (Casa Professa)

Palermo - Edificio di culto

La Chiesa del Gesù è una delle più importanti chiese barocche di Palermo e dell'intera Sicilia. Dopo quasi due anni di restauro conservativo, l'edificio è stato riaperto al culto nel 2009. I Gesuiti iniziarono la costruzione della......

Palazzo Abatellis

Palermo - Museo

Palazzo Abatellis, nel quartiere della Kalsa, è sede della la Galleria Regionale. Il Palazzo, opera di Matteo Carnilivari del XV secolo, è uno splendido esempio di architettura gotico-catalana. Include una cappella, costruita tra il......

Porta Felice

Palermo - Monumento

Porta Felice è l'ingresso dal lato mare al Cassaro (Corso Vittorio Emanuele), uno degli assi principali della città di Palermo. Prende il nome da Donna Felice Orsini, moglie del Viceré spagnolo Marcantonio Colonna, che ne ordinò la......

Chiesa di Santa Maria della Catena

Palermo - Edificio di culto

La Chiesa di Santa Maria della Catena è un edificio in stile gotico-catalano, nei pressi del porto della Cala, a Palermo. Costruita al posto di una piccola cappella (1490-1520) dall'architetto Matteo Carnilivari, prese questo nome da.....

Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas”

Palermo - Museo

Il Museo è ubicato nel complesso architettonico della congregazione dei Padri Filippini all’Olivella, risalente al XVII secolo. Il suo patrimonio illustra le diverse fasi dell'arte e della civiltà della Sicilia occidentale, dalla......

Tesoro della Cattedrale

Palermo - Museo

Il Tesoro della Cattedrale è conservato all'interno della cripta e comprende una raccolta di opere d'arte databili tra l'età dei Normanni e l'Ottocento. Nel 1781 vennero perlustrate le tombe dei sovrani normanni e i reperti trovati......

Palazzo Chiaramonte-Steri

Palermo - Edificio storico

Iniziato nei primi anni del XIV secolo, fu la grande dimora di Manfredi Chiaramonte, conte dell'immenso e potente feudo di Modica, alla cui committenza si deve il soffitto della Sala Magna. Dagli inizi del XV secolo al 1517 fu residenza dei...

Loading

Suggeriti da ANSA ViaggiArt





















Loading
Modifica consenso Cookie