(ANSA) - PESCARA, 21 GEN - "Il 9 dicembre 2022, con
Determinazione n. 269, il Dipartimento Infrastrutture e
Trasporti ha revocato la convenzione e quindi il finanziamento
con il quale l'Arap, in qualità di soggetto attuatore, avrebbe
dovuto abbattere il manufatto e porre finalmente fine a un serio
problema di sicurezza pubblica che va avanti da decenni". Lo
afferma, a proposito delle procedure di abbattimento del
cavalcavia in località dragonara sul raccordo autostradale
Chieti-Pescara, il consigliere regionale Barbara Stella (M5s),
definendosi "preoccupata ed esterrefatta per quanto sta
accadendo".
Il punto della situazione in una conferenza stampa, cui ha
partecipato anche il consigliere comunale di Chieti Luca
Amicone. "Da alcuni documenti che ho recentemente richiesto e
visionato - spiega Stella - emerge che l'Arap, a seguito della
conferenza dei servizi del 29 novembre 2022, ha informato la
Regione di non poter procedere all'approvazione del progetto
entro la scadenza del 31 dicembre 2022, come previsto dalla
convenzione. In sede di conferenza dei servizi sono emerse
problematiche che, evidentemente, non sono state superate e
questo ha determinando, come conseguenza, la revoca della
convenzione e dei fondi che ammontavano a poco più di 277mila
euro".
La consigliera parla di una "situazione di stallo oltremodo
grave", ricordando che si tratta di un "cavalcavia che deve
essere abbattuto a causa della sua pericolosità certificata da
perizie tecniche e che si trova al di sopra di un'asse viario
che è uno dei più trafficati d'Abruzzo. È assurdo - osserva -
che dopo quasi due anni dallo stanziamento dei fondi, non esiste
un progetto approvato e che addirittura i fondi vengano
revocati. Dobbiamo forse aspettare che accada qualcosa di grave
e che si intervenga quando ormai il disastro è accaduto?".
Stella chiede alla Regione e al presidente della Giunta,
Marco Marsilio, di "avviare un tavolo di confronto con tutti gli
enti coinvolti e mettere in atto tutto quanto necessario per
superare ogni tipo di ostacolo" e di "attivare ogni canale per
reperire tutti i fondi necessari. Il M5s - conclude - continuerà
a mantenere altissima l'attenzione sul tema". (ANSA).
Cavalcavia a rischio crollo, M5s, revoca fondi, è gravissimo
Stella su ponte Dragonara da abbattere, intervenga Regione
