Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abruzzo
  1. ANSA.it
  2. Abruzzo
  3. In Abruzzo nasce Fondazione Film Commission

In Abruzzo nasce Fondazione Film Commission

Marsilio:fare sistema per presentare a mondo paesaggi e bellezze

(ANSA) - L'AQUILA, 21 MAR - Il testo unico di riordino di tutte le leggi vigenti in materia culturale, approvato oggi dal Consiglio regionale, prevede l'istituzione, il riconoscimento e la partecipazione della Regione alla 'Fondazione Abruzzo Film Commission', che torna in Abruzzo, come sottolineato in Aula, da circa 20 anni: si tratta di un organismo che persegue finalità di pubblico interesse nel comparto dell'industria del cinema e dell'audiovisivo. Lo ha detto in una nota il presidente della Giunta regionale abruzzese, Marco Marsilio, Fdi, che fin dal suo insediamento ha fatto della Film commission un suo cavallo di battaglia. "L'obiettivo è quello di attrarre in Abruzzo produzioni cinematografiche e audiovisive, nazionali ed estere. Occorre fare sistema e presentare all'Italia e al mondo il prodotto Abruzzo con i suoi paesaggi, le sue bellezze naturali e architettoniche e i suoi scenari comprese le maestranze qualificate che possano contribuire alle produzioni - ha spiegato il governatore -. Sarà importante coinvolgere attivamente tutto il territorio. Il progetto è nato con lo scopo di reperire nuove risorse finanziarie e logistiche a sostegno di film e serie tv e, nello stesso tempo, produrre benefici occupazionali, economici e promozionali. La norma che si attendeva da venti anni, infatti, estende la partecipazione attraverso una Fondazione alle Province, ai Comuni capoluogo e quelli a vocazione turistica, le Camere di Commercio ed anche altri enti locali - ha proseguito Marsilio. In riferimento alla legge quadro di riordino del settore, Marsilio ha spiegato di aver fatto visionare, circa due anni fa, la bozza che mi è stata consegnata dall'assessore D'Amario e dal direttore, Germano De Sanctis, a diversi esperti nazionali e di aver ricevuto attestati di approvazione che pongono l'Abruzzo tra le eccellenze nazionali". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie