(ANSA) - TERAMO, 14 DIC - In arrivo con la busta paga di
dicembre gli adeguamenti contrattuali e i relativi arretrati per
il personale del comparto della Asl di Teramo. Si tratta del
contratto dei lavoratori della sanità pubblica siglato il 2
novembre scorso in via definitiva e relativo al triennio
2019-2021. Sono 2.739 i lavoratori del comparto in servizio al
30 novembre che riceveranno adeguamenti e arretrati, a cui si
sommano anche coloro che non sono più in servizio ma che
lavoravano nell'arco di vigenza del contratto in questione.
In totale la Asl di Teramo liquiderà a questi operatori 7
milioni 800mila euro circa (più circa due milioni 600mila euro
di oneri previdenziali) che si sommano allo stipendio e alla
tredicesima mensilità. "Si tratta di pagamenti dovuti", dichiara
il direttore generale della Asl Maurizio Di Giosia, "che
adeguano le retribuzioni ai parametri del nuovo contratto
collettivo di lavoro atteso ormai da anni e che comprendono
anche gli arretrati del periodo di vigenza del contratto. La Asl
di Teramo si è adeguata il prima possibile perché riteniamo sia
un dovuto riconoscimento agli operatori che durante l'emergenza
Covid sono stati in prima linea per gestire l'assistenza
sanitaria in un momento molto difficile per tutto il Paese. Non
è un caso se con l'adeguamento del contratto entrano a regime
anche i pagamenti di specifiche indennità istituite proprio
durante il periodo più duro della pandemia".
Si tratta dell'indennità di specificità infermieristica e
dell'indennità per la tutela del malato e promozione della
salute, previste entrambe nella legge di bilancio 2021. A questo
riguardo è previsto anche il pagamento degli arretrati. "È,
dunque, un atto concreto che riconosce il sacrificio del
personale durante l'emergenza Covid", conclude Di Giosia, "che
si somma ai ringraziamenti dell'azienda per l'impegno mostrato
nel corso di questi ultimi anni". (ANSA).
Lavoro:7,8 mln euro adeguamenti e arretrati a dipendenti Asl
Per 2.739 lavoratori buste paga più pesanti con nuovo contratto
