(ANSA) - TERAMO, 18 GEN - La Asl di Teramo ha dato il via
più di un anno fa con il Gruppo Poste Italiane Spa a un
programma per potenziare lo screening contro il tumore al colon
retto che coinvolge i cittadini fra i 50 e i 69 anni. A
differenza delle precedenti modalità, in cui a casa veniva
recapitata una lettera di invito a recarsi in farmacia a
prelevare la provetta per il campionamento, dal 2023 la Asl
invia a casa del cittadino un kit con le provette. Uno sforzo
importante della Asl con la collaborazione del Gruppo Poste
Italiane.
Lo screening per la prevenzione del tumore al colon retto,
avviato in maniera organica da circa dieci anni, è sempre stato
quello che ha visto le percentuali minori di adesione. La
direzione strategica della Asl ha voluto dunque avviare
un'azione forte per semplificare la consegna del kit di prelievo
al paziente, aumentando così la partecipazione allo screening.
Il tumore al colon retto è la seconda causa di morte per tumore
ed è importante intensificare l'azione di prevenzione, in modo
da tutelare la salute della popolazione. È dimostrato che lo
screening con il test per la ricerca del sangue occulto fecale
riduce la mortalità per tumore colorettale di almeno il 20%. In
provincia la popolazione target per un anno è di circa 40mila
persone, uomini e donne dai 50 ai 69 anni. Hanno risposto allo
screening 10621 unità, cioè il 26%. E i risultati positivi, che
sono stati sottoposti a colonscopia, sono stati 530 circa.
Proseguirà anche lo screening del cervico-carcinoma: nel
2022 sono stati eseguiti 5.131 Hpv test e 3.375 Pap Test. In
totale le prestazioni sono state 8.506. In questo caso la
popolazione target è in totale di circa 81mila donne dai 25 ai
64 anni, che devono ripetere le analisi periodicamente, in un
lasso di tempo fra i 3 e i 5 anni. Nel 2022 la popolazione
interessata era 19.922, è stato raggiunto il 42%. Per
informazioni e appuntamenti è possibile contattare il numero
verde dell'help desk 800210002 (lunedì al venerdì 9-21; sabato
9-17) o in alternativa scrivere ai social della Asl. (ANSA).
Tumore colon e cervice, riparte lo screening gratuito
Collaborazione con Poste Italiane per invio kit a domicilio
