(ANSA) - TERAMO, 23 GEN - Il Centro cefalee della Asl di
Teramo partecipa alla prima edizione dell'(H)-Open Day dedicato
all'emicrania organizzato dalla Fondazione Onda, l'osservatorio
nazionale sulla salute della donna e di genere, nella giornata
del 31 gennaio. L'iniziativa coinvolge gli Ospedali Bollini
Rosa: vengono offerti servizi gratuiti clinico-diagnostici e
informativi alla popolazione che includono visite neurologiche,
consulenze con gli esperti, test di valutazione, distribuzione
di materiale informativo. L'emicrania è una patologia cronica
che colpisce circa il 12% degli adulti nel mondo, con una
prevalenza tre volte maggiore nelle donne.
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità è la terza
malattia più frequente al mondo e la seconda più disabilitante,
comportando un altissimo costo umano, sociale ed economico.
Nonostante gli evidenti dati epidemiologici, l'emicrania è
ancora percepita da chi ne soffre come "invisibile". Obiettivo
di questa iniziativa è dunque quello di sensibilizzare la
popolazione sull'importanza di un riconoscimento precoce dei
sintomi, e un accesso dunque tempestivo ai percorsi specifici di
diagnosi e cura per una migliore qualità della vita dei
pazienti. I servizi offerti dalle oltre 90 strutture del network
dei Bollini Rosa che hanno aderito all'iniziativa sul sito
www.bollinirosa.it con indicazioni su date, orari e modalità di
prenotazione, accedendo alla sezione "consulta i servizi
offerti". Per partecipare all'Open day del 31 gennaio
all'ospedale di Teramo bisogna prendere appuntamento telefonando
allo 0861/429891.
Le visite gratuite si svolgeranno dalle 9 alle 13 e dalle 15
alle 17 del 31 al sesto piano del primo lotto del Mazzini. La
Fondazione Onda dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano
servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle
principali patologie "al femminile" e di genere, il
riconoscimento dei Bollini Rosa; il network, composto da 354
ospedali sul territorio nazionale, sostiene Fondazione Onda nel
promuovere, anche all'interno degli ospedali, un approccio "di
genere" nella definizione e nella programmazione strategica dei
servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il
diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.
Il Centro cefalee di Teramo è aperto tutte le settimane e in
particolare il mercoledì mattina, quando si eseguono soprattutto
le prime visite, per cui è possibile prenotarsi al Cup. Il
Centro esegue tutti i trattamenti, compreso quello con la
tossina botulinica e gli anticorpi monoclonali. Particolare
attenzione viene data alle donne: in alcune fasi come la
gravidanza, l'allattamento e la menopausa le cefalee possono
subire modificazioni significative sia in intensità che in
frequenza. La paziente viene seguita per tutta la durata del
trattamento, spiega la responsabile del centro, Alfonsina
Casalena. (ANSA).
Emicrania: Open day 31/1 Centro cefalee ospedale Teramo
Diagnostica e visite gratuite in collaborazione Fondazione Onda
