(ANSA) - TORINO, 05 NOV - Otto campioni, 15 sessioni di
gioco, 8 pomeridiane e 7 serali, con due singolari e due doppi
al giorno da domenica 14 a sabato 20 novembre e le finali la
domenica, con oltre 180 Paesi collegati, per un'audience
potenziale di 95 milioni di telespettatori. Questi i numeri
delle Nitto Atp Finals che Torino si prepara ad ospitare per il
primo dei 5 anni nei quali diventerà la capitale assoluta del
tennis mondiale. Un evento presentato oggi con la conferenza
stampa ufficiale della kermesse che, con il gotha del tennis,
sta per portare sotto la Mole migliaia di spettatori e
appassionati.
"Abbiamo l'ambizione di fare sentire il rumore della pallina
sulla racchetta per i prossimi 5 anni - dice l'assessore
comunale allo Sport, Mimmo Carretta -, la sfida grande è far
appassionare tutti, non solo un evento per pochi, o avremmo
fallito nel nostro intento. Dev'essere un evento che risveglia
l'orgoglio che c'era durante il periodo delle Olimpiadi e
l'orgoglio di sentirsi torinesi. Lavoreremo perché le Atp non
diventino un momento limitato a quei giorni importanti, ma una
festa, un modo che la città avrà di raccontarsi all'esterno e
rilanciare la sua immagine internazionale. Il grande evento è
tale - aggiunge - se riesce a coinvolgere tutti e studieremo il
modo migliore per farlo".
"Siamo in dirittura d'arrivo - rilancia l'assessore allo
Sport della Regione Piemonte, Fabrizio Ricca - e siamo sulla
buona strada per fare un grandissimo evento. Vedere la
trasformazione del palazzetto mi ha dato un'emozione
incredibile, mi ha fatto battere il cuore e quella stessa
emozione dobbiamo portarla fuori, nella città. Torino è capitale
del tennis internazionale". (ANSA).