Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calabria
  1. ANSA.it
  2. Calabria
  3. Migranti: ancora sbarchi nella Locride, arrivati in 119

Migranti: ancora sbarchi nella Locride, arrivati in 119

Erano su barca a vela soccorsa da Gdf. Anche donne e bambini

(ANSA) - ROCCELLA IONICA, 21 MAG - Ancora sbarchi nel porto di Roccella Ionica, in Calabria. Poco prima dell'alba si è verificato l'ennesimo "arrivo" di migranti, 119, a seguito di una operazione di soccorso in mare effettuata dalla Guardia di Finanza. Tra i profughi, di varie nazionalità ma in prevalenza provenienti dall'Afghanistan e dalla Siria, anche un nutrito gruppo di donne e di bambini alcuni dei quali di età inferiore ai tre anni.
    Tutti i i migranti prima di sbarcare a Roccella Ionica erano a bordo di una barca a vela localizzata a diverse miglia di distanza dalla costa calabrese. Dopo l'arrivo in porto sono stati sottoposti al test del tampone molecolare da parte del personale specializzato dell'Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria e successivamente, su disposizione della Prefettura reggina, sono stati momentaneamente sistemati in un'apposita area del Porto dove è presente una tensostruttura realizzata nei mesi scorsi e gestita dai volontari della Croce Rossa e della Protezione civile.
    Con lo sbarco della notte è salito a 19 il numero di "arrivi" di migranti nel solo tratto di costa della Locride in questi primi 4 mesi e mezzo del 2022: 18 a Roccella e uno a Siderno.
    (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie