(ANSA) - CASALETTO SPARTANO (SALERNO), 29 GEN - È tornato
alle sue originali sonorità l'antico organo a canne della Chiesa
San Nicola di Bari di Casaletto Spartano, nel Salernitano. Di
costruzione datata al primo ventennio del '900, il manufatto
risulta derivare, nella sua architettura e disposizione fonica
dei registri, dalla scuola "Napoletana tardo ottocentesca".
Le 500 canne dell'organo, dopo circa 100 anni di silenzio,
hanno ricominciato ad emettere emozionanti suoni in virtù del
delicato lavoro di recupero durato circa un anno nel laboratorio
della ditta avellinese "Organi Giuseppe Continiello".
L'intervento di restauro, costato 50mila euro, è stato
realizzato sia grazie a donazioni liberali di fedeli promosse
dal parroco don Simone Gentile sia ad uno specifico
finanziamento derivante da fondi dell'8ž1000 alla Chiesa
Cattolica.
La cerimonia inaugurale, presieduta dal vescovo della diocesi
di Teggiano-Policastro, mons. Antonio De Luca, ha visto la
partecipazione del maestro Anna Bardaro e del soprano Rosa
Spinelli. (ANSA).
A Casaletto Spartano restaurato un antico organo
Dopo 100 anni di silenzio le 500 canne emettono nuove sonoritá
