(ANSA) - NAPOLI, 04 LUG - "È un investimento importantissimo
e certo per quanto riguarda le principali infrastrutture della
rete anche con progetti sul digitale e sostenibile". Lo ha detto
Roberto Tomasi, amministratore delegato di Autostrade per
l'Italia, in occasione della presentazione del piano di
potenziamento della Tangenziale di Napoli illustrato oggi nella
sede del Comune. L'ad di Autostrade per quanto riguarda il
fronte tech e green del piano ha sottolineato la presenza "delle
prime sperimentazioni di ricarica di idrogeno e per il 'fast
charge', la ricarica elettrica", oltre alla digitalizzazione e
all'informazione sul traffico, "fondamentale per poter dialogare
con i cittadini in modo tale che possano scegliere la migliore
opzione di trasporto possibile". Il Piano di potenziamento,
sviluppato in sinergia con l'Università Federico II e d'intesa
con il Mims, "nasce con l'ambizione di rigenerare
l'infrastruttura - ha evidenziato Tomasi - affinché sia al passo
con la profonda trasformazione della città, generando valore e
assicurando collegamenti sempre più efficienti e
all'avanguardia. Siamo convinti che la Tangenziale di Napoli,
con questo largo programma, possa diventare prototipo nazionale
di infrastruttura sostenibile per una rete che sia in grado di
far fronte alla cruciale sfida della mobilità del futuro". Nel
concludere, Tomasi ha sottolineato che "ancora una volta il
Gruppo Aspi punta sull'eccellenza del Sud nella convinzione che
possa dare forte impulso allo sviluppo dell'intero Paese".
(ANSA).
Tangenziale: ad Aspi, piano sarà prototipo nazionale green
Vogliamo collegamenti sostenibili e all'avanguardia
