(ANSA) - NAPOLI, 11 MAR - NAPOLI, 11 MAR - Amministrazione
comunale e privati insieme per riqualificare il verde urbano
della città di Napoli. Ne è un esempio il lavoro realizzato in
piazza Vittoria dove, grazie alla collaborazione con
l'associazione 100% Naples Projects & Crowfunding, sono stati
sistemati gli impianti di irrigazione nelle aiuole, è stato
riqualificato il manto erboso, sono state piantumate nuove
specie arboree, sono state recuperate le panchine e pulite le
cordolature in tufo che delimitano le aiuole. "C'è stata una
ristrutturazione del verde con una gestione affidata ad
un'associazione di imprenditori privati - ha detto il sindaco,
Gaetano Manfredi - che hanno preso in gestione molti spazi verdi
della città: piazza Vittoria, Rotonda Diaz, le aree verdi della
zona di Mergellina e si estenderanno nelle prossime settimane
sia su piazza Carlo III che su piazza Nazionale. E' un esempio
di una bella collaborazione tra pubblico e privato con un
impegno significativo perchè garantiscono la manutenzione del
verde. Simili partnership possono dare una risposta concreta
anche ai piccoli problemi della città in cui il decoro è
fondamentale". L'associazione porterà avanti anche la
manutenzione ordinaria della piazza incluso lo spazzamento,
lavorando in sinergia con la I Municipalità, con la polizia
ambientale e con Asia. "Da tempo volevamo impegnarci per
migliorare la città - ha sottolineato Ettore Morra, presidente
dell'associazione 100% Naples Projects & Crowfunding - e abbiamo
colto questa opportunità per portare il nostro contributo.
Stiamo lavorando per recuperare ben sette piazze perché
riteniamo che il verde sia un'infrastruttura strategica". In
piazza, tra i presenti, anche la presidente della I
Municipalità, Giovanna Mazzone, e l'assessore al Verde del
Comune di Napoli, Vincenzo Santagada, che posto sull'importanza
della valorizzazione "delle migliori forze della società e della
cittadinanza per recuperare non solo le aree verdi ma per dare
il giusto decoro alla città". Ancora visibili in piazza alcune
transenne per consentire la conclusione della ripavimentazione.
La dead line per la conclusione dei lavori è fissata per
l'arrivo in città del Giro d'Italia. (ANSA).
Napoli: Comune e privati insieme per il verde urbano
Ad un'associazione affidata la manutenzione di alcune piazze
