Quanto dura nel tempo la rigenerazione parodontale?

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Risponde Rodolfo Gianserra, Vice Presidente Sidp
Risponde Gianluca Vittorini Orgeas, membro della Commissione dedicata SIdP
A cura di Federico Ausenda, membro della Commissione dedicata SIdP
Dott. Marco Clementini, membro della Commissione dedicata SIdP
Dott.ssa Elena Andolfi, membro della Commissione dedicata SIdP
Cos’è l’antibiotico resistenza e perché dovercene preoccupare
Risponde il dottor Alessandro Crea, segretario della SIdP
A cura del Dott. Federico Ausenda, membro della Commissione SIdP.
A cura del dottor Alessandro Crea, Segretario SIdP
Risponde il prof. Francesco Cairo, Presidente Eletto SIdP
Risponde la dottoressa Livia Nastri della SIdP
A cura di Gianluca Vittorini Orgeas, Società italiana di Parodontologia (SIdP)
A cura di Marco Clementini, Società italiana di Parodontologia (SIdP)
A cura del dott. Federico Ausenda, membro della Commissione ANSA SIdP
Risponde la dottoressa Elena Andolfi di SIdP
Risponde il Prof. Francesco Cairo, Presidente Eletto SIdP
A cura del dott. Marco Clementini, Società italiana di parontologia (SIdP)
A cura del dott. Rodolfo Gianserra, vicepresidente SIdP
Rispondono il dottor Nicola Sforza e la dottoressa Livia Nastri di SIdP